top of page

XIX seduta pubblica delle Pontificie Accademie

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 20 nov 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Organizzato dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura, l’importante avvenimento culturale e accademico ha avuto come tema centrale “Maria icona dell’infinita bellezza di Dio. La Marialis cultus e il magistero mariologico-mariano del beato Paolo VI”.

La seduta è stata aperta dall’ “Ave Maria” di Domenico Bartolucci eseguita dal tenore fr. Alessandro Giacomo Brustenghi ofm, il quale ha proposto, nel corso della manifestazione, altri tre interventi musicali di notevole valore artistico. Subito dopo ha preso la parola il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il quale ha illustrato il significato e l’importanza dell’evento accademico. Il momento centrale è stato caratterizzato dalla presenza del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, il quale ha letto il messaggio di Papa Francesco e ha consegnato l’annuale premio delle Accademie Pontificie all’Associazione mariologica interdisciplinare italiana, il cui presidente è P. Salvatore Perrella osm, come riconoscimento della feconda attività scientifica promossa con la pubblicazione della rivista “Theotokos”. Inoltre, ha conferito la medaglia del pontificato al Centro mariano de difusión cultural che opera in Messico per iniziativa dei serviti della provincia di Santa Maria di Guadalupe.

Al termine dell’intervento del Segretario di Stato è stato proiettato un filmato con brani dell’omelia tenuta da Papa Montini per la solenne chiusura del Concilio Vaticano II (8 dicembre 1965), in cui, tra l’altro, invitava a fissare lo sguardo «in questa Donna umile, nostra Sorella e insieme celeste nostra Madre e Regina, specchio nitido e sacro dell’infinita Bellezza».

La parte prettamente teologica della seduta è stata affidata al prof. P. Corrado Maggioni smm, sottosegretario della Congregazione per il culto divino e accademico della Pontificia Accademia Mariana Internazionale, il quale ha tenuto una relazione sul tema: “L’Esortazione Apostolica Marialis cultus del beato Paolo VI: contesto, testo e insegnamento”.


 
 
 

Comments


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page