top of page
12° Congresso Mariologico e
19° Congresso Mariano Internazionale 

​

CzÄ™stochowa, 18-24 agosto 1996                                         

 

Tema: De Maria, Mater Domini in mysterio salutis,

quod ab Orientis et Occidentis Ecclesiis

in Spiritu Sancto hodie celebratur

cz3
cz10
cz13
cz12
cz11
cz30
cz29
cz28
cz27
cz26
cz25
cz23
cz24
cz14
cz16
cz17
cz18
cz20
cz19
cz21
cz22
cz15
cz9
cz8
cz7
cz6
cz5
cz2
cz4
cz1

Questo Congresso ha voluto concludere l’indagine storica sul culto mariano soffermandosi sull’attualità della devozione e celebrazione della Vergine dando uno sguardo alla prassi liturgica delle varie Chiese cristiane, tra Oriente e Occidente. Questo congresso riassumeva il cammino compiuto e voleva aprire nuove strade per la ricerca. La novità fu che per la prima volta gli oratori delle varie confessioni furono chiamati ad esporre i loro interventi nelle sezioni generali senza la distinzione di una sezione ecumenica. Ad una speciale Commissione, formata dai rappresentanti le varie Società Mariologiche e dai non cattolici, si occupò di una richiesta che era giunta al congresso da parte della Segreteria di Stato vaticana. La Santa Sede chiedeva che ci si esprimesse sull’opportunità della proclamazione del dogma di “Maria corredentrice mediatrice avvocata”.

bottom of page