top of page

15° Seduta Pubblica delle Pontificie Accademie

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 16 dic 2010
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 16 dicembre 2010, giorno in cui si è tenuta la 15° Seduta Pubblica delle Pontificie Accademie nella sede del Pontificio Consiglio della Cultura in via della Conciliazione.

La Seduta è stata organizzata dalla PAMI e dalla Pontificia Accademia dell’Immacolata. Il tema trattato è stato: L’assunzione di Maria segno di consolazione e di sicura speranza.

Dopo l’introduzione di Sua Em.za il Cardinale Gianfranco Ravasi, ha preso la parola S.E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti – Vasto, e Socio Ordinario della PAMI, il quale ha tenuto la seguente lezione teologica: Tota pulchra. La via pulchritudinis e la luce di Maria Assunta in cielo. Durante la Seduta, Sua Em.za il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, ha letto il Messaggio del Santo Padre e ha consegnato il Premio delle Pontificie Accademie in mariologia.

Hanno ricevuto il premio ex aequo la «Marian Academy of India», giovane e attiva società mariologica-mariana che ha sede a Bangalore, in India - rappresentata dal suo Presidente il Rev. Kulandaisamy Rayar -, e il Prof. Luís Alberto Esteves dos Santos Casimiro per la sua poderosa Dissertazione dottorale dal titolo A Anunciação do Senhor na pintura quinhentista portuguesa (1500-1550). Análise geométrica, iconográfica e significado iconológico.

Nel messaggio del Santo Padre è stata ricordato l’apporto della PAMI e di P. Carlo Balic al movimento assunzionista e alla definizione del dogma dell’Assunta:

La XV Seduta Pubblica è stata preparata dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale e dalla Pontificia Accademia dell'Immacolata, le quali molto opportunamente hanno voluto che in questa solenne adunanza fosse ricordato il 60° anniversario della Proclamazione del Dogma dell'Assunzione di Maria, proponendo il tema: «L'Assunzione di Maria, segno di consolazione e di sicura speranza». Il 1° novembre 1950, infatti, durante un memorabile Giubileo, il Venerabile Pio XII, promulgando la Costituzione Apostolica Munificentissimus Deus, proclamava solennemente, in Piazza San Pietro, tale Dogma. Qualche anno prima, nel 1946, Padre Carlo Balic, o.f.m., aveva fondato l'Accademia Mariana Internazionale proprio per sostenere e coordinare il movimento assunzionista.


 
 
 

Comentários


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page