

Liberare Maria
dalle mafie
1. Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi
2. Dipartimento di analisi, studi e monitoraggio dei delitti ambientali, dell'ecomafia,
della tratta degli esseri umani, del caporalato e di ogni altra forma di schiavitù
Presidente
Prof. P. Stefano Cecchin
Responsabile
Prof. P. Gian Matteo Roggio
Coordinatore
Prof. Fabio Iadeluca
Informazioni: iadelucaf67@gmail.com
Con questo Dipartimento la Pontificia Accademia Mariana Internazionale intende costruire percorsi trans-disciplinari che realizzino quanto esplicitamente richiesto da Papa Francesco nel suo Messaggio alla PAMI del 15 agosto 2020: «coinvolgere [i] diversi settori della società civile, affinché, in collaborazione con le Autorità ecclesiastiche e le Istituzioni pubbliche, si possano individuare efficaci proposte per una necessaria operazione culturale di sensibilizzazione delle coscienze e di adozione di provvedimenti adeguati» in modo che «la devozione mariana […], un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, [sia liberata] da sovrastrutture, poteri o condizionamenti che non rispondono ai criteri evangelici di giustizia, libertà, onestà e solidarietà».